
Pesto di Finocchietto Selvatico Siciliano
30 Luglio 2020
Pesto di Pistacchio Siciliano
30 Luglio 2020Caponata Siciliana in Agrodolce
6,50€ 5,90€
La nostra Caponata Siciliana in Agrodolce è pronta da portare in tavola, fredda o lievemente scaldata, per esaltare maggiormente uno dei piatti più gustosi della tradizione gastronomica siciliana. Gli ingredienti, tutti naturali (peperoni, melanzane, cipolla, carote, sedano, pomodoro, capperi, olive verdi in salamoia, menta, olio di semi di girasole, sale, aceto di vino bianco, zucchero), sono assemblati artigianalmente e magistralmente, secondo la ricetta tradizionale dell’isola.
La Caponata Siciliana in Agrodolce è ideale come antipasto o per accompagnare piatti di carne e di pesce. L’alimento è privo di conservanti e di addensanti. Conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce. Una volta aperto ricoprire con olio extra vergine di oliva e riporre in frigo.
Disponibile
Caponata Siciliana in Agrodolce
Acquistando la nostra Caponata Siciliana in Agrodolce, sul nostro shop online, potrete essere sicuri di arricchire la vostra tavola con un prodotto 100% Siciliano e artigianale, garanzia di un ottimo compromesso tra giusto prezzo e qualità. Il marchio Tre Sicilie, con la sua vendita di prodotti tipici Siciliani online, si propone come punto di riferimento per l’acquisto di prodotti artigianali comodamente da casa. Assaggia la Sicilia, prova oggi stesso la Caponata Tre Sicilie!
Garanzia di Qualità
Tre Sicilie ama e propone i cibi fatti con amore e secondo tradizione, rispettando la natura della ricca terra e la bontà dei prodotti che essa ci dona. Abbiamo fatto un’attenta ricerca sul territorio e abbiamo selezionato quelle aziende che perseguono l’obiettivo di eccellenza per ottenere la più alta qualità possibile del prodotto. Le stesse che applicano un processo di trasformazione delle materie prime rispettando i metodi tradizionali dei nostri avi. Tutto ciò per non alterare la genuinità e le caratteristiche organolettiche dei prodotti della terra. Vogliamo regalare l’esperienza unica di gustare questi prodotti a coloro i quali, come noi, sono sempre alla ricerca delle emozioni date dal cibo e che trionfano nel gusto, genuino e sano.
Breve storia della Caponata
Nel ‘700 sulle tavole delle ricche famiglie siciliane si consumava la “lambuga” in agrodolce, un pesce pregiato il cui nome in italiano è capone, da qui la caponata. Anche i poveri, però, avevano la loro caponata ma il pesce, molto caro per le loro tasche fu sostituito dalle melanzane. Da allora la caponata è diventata parte del patrimonio culinario della Sicilia.
Formato |
---|
Ingredienti
Ingredienti: peperoni, melanzane, cipolla, carota, sedano, pomodoro, capperi, olive verdi in salamoia, menta, olio di semi di girasole, sale, aceto di vino bianco, zucchero.
Allergeni: contiene sedano.
L’alimento è privo di conservanti e di addensanti.
Importante: dopo l’apertura consumare entro 10 giorni.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per | 100 g di prodotto |
Valore energetico | 327,94 kJ / 78,38 kcal |
Grassi di cui grassi saturi | 20,04 g 0 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 6,44 g 0 g |
Proteine | 1,47 g |
Sale | 1,8 g |
Nicola (Acquirente Verificato) –
Credo che chi vuole assaggiare una cosa tipica della cucina siciliana non può fare a meno di mangiare questa caponata. La consiglio vivamente.
Cettina (Acquirente Verificato) –
La caponata è una vera bontà, l’ho appena scaldata è mangiata con il pane caldo come facevo dai nonni da bambina
Maurizio (Acquirente Verificato) –
Giuseppina (Acquirente Verificato) –
Maria T. (Acquirente Verificato) –
Santi Lo Monaco (Acquirente Verificato) –
Che dire: la vera caponata del sud-est della sicilia.
Verrebbe da parafrasare una famosa pubblicità, di caponate ne vendono tante, La caponata Tre Sicile è quella vera.
MICHELE CUPPERI (Acquirente Verificato) –
FEDERICO BARONE (Acquirente Verificato) –
Buona come quella della mamma
Maria (Acquirente Verificato) –
Molto buona
Anna Messina (Acquirente Verificato) –
Vera leccornia siciliana
Elena (Acquirente Verificato) –