
Eileos, Vino Bianco Moscato Secco
3 Marzo 2021
Colomba Fichi, Mele e Noci
13 Marzo 2021Don Nuzzo, Vino Bianco Dolce Moscato di Siracusa
16,00€
Don Nuzzo, Vino Bianco Dolce Moscato di Siracusa, secondo la tradizione, è il vino più antico d’Italia, ricavato dalle uve che i Greci introdussero in Sicilia quando fondarono Siracusa. Un nettare dorato con nuance ambrate, dal gusto persistente, che avvolge come i raggi del sole e inebria con il suo aroma di miele e pesca gialla, albicocca e fiori d’arancio.
Invecchia sei mesi in bottiglia.
Da abbinare a pasticceria secca e formaggi stagionati.
Disponibile
Don Nuzzo, Vino Bianco Dolce Moscato di Siracusa
Acquistando il nostro Vino Bianco Dolce Moscato Don Nuzzo, della cantina Gulino di Siracusa, sul nostro shop online, potrete essere sicuri di arricchire la vostra tavola con un prodotto 100% Siciliano e artigianale, garanzia di un ottimo compromesso tra giusto prezzo e qualità. Il marchio Tre Sicilie, con la sua vendita di prodotti tipici Siciliani online, si propone come punto di riferimento per l’acquisto di prodotti artigianali comodamente da casa. Assaggia la Sicilia, prova oggi stesso Don Nuzzo! Garantito da Tre Sicilie.
Garanzia di Qualità
Tre Sicilie ama e propone i cibi fatti con amore e secondo tradizione, rispettando la natura della ricca terra e la bontà dei prodotti che essa ci dona. Abbiamo fatto un’attenta ricerca sul territorio e abbiamo selezionato quelle aziende che perseguono l’obiettivo di eccellenza per ottenere la più alta qualità possibile del prodotto. Le stesse che applicano un processo di trasformazione delle materie prime rispettando i metodi tradizionali dei nostri avi. Tutto ciò per non alterare la genuinità e le caratteristiche organolettiche dei prodotti della terra. Vogliamo regalare l’esperienza unica di gustare questi prodotti a coloro i quali, come noi, sono sempre alla ricerca delle emozioni date dal cibo e che trionfano nel gusto, genuino e sano.
Formato |
---|
Informazioni sul Vino
Descrizione:
Vino bianco dolce da dessert, deve le sue caratteristiche alle uve di Moscato bianco, uno dei vitigni più antichi d’Italia introdotto, secondo quanto si narra, dal trace Pollio che, nel VII sec. a. C. lo avrebbe portato a Siracusa, ricavandone il vino omonimo.
Di colore giallo oro carico con nuance ambrate, al naso è intenso il profumo di miele e frutta matura, come fichi e datteri, ma anche pesca gialla, albicocca e fiori d’arancio.
In bocca è persistente con retrogusto di fichi e datteri.
Caratteristiche del Vino
Descrizione dell’etichetta | |
Tipo di Vino | Moscato |
Vitigno | Moscato Bianco |
Classificazione | Siracusa Moscato DOC |
Area di produzione | C.da Fanusa, Siracusa |
Resa per ettaro | 50 q.li |
Periodo di raccolta | Prima decade di Settembre con passitura sulla pianta |
Vinificazione | Diraspapigiatura, seguita da macerazione pellicolare, pressatura soffice |
Periodo d’imbottigliamento | Gennaio |
Invecchiamento | In silos di acciaio e sei mesi in bottiglia |
Temperatura di fermentazione | 14-16 °C |
Acidità totale | 5,40 gr/l |
pH | 3.30 |
Zuccheri residui | ≤ 90 gr/l |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Temperatura di servizio | 12° C |
Durata di conservazione | 5 anni |
Anna Messina (Acquirente Verificato) –
Andrea (Acquirente Verificato) –