
Miele Siciliano di Timo
3 Agosto 2020
Miele Millefiori di Sicilia
27 Agosto 2020Miele di Agrumi di Sicilia
4,50€
Il Miele di Agrumi di Sicilia viene ottenuto dal nettare che le api ricavano dalle zagare, i fiori delle piante degli agrumi. Questo Miele di Agrumi, oltre che una preziosa fonte di energia, costituisce un ottimo antinfiammatorio e antiossidante naturale. Si ritiene, inoltre, che possa stimolare l’appetito e che, assunto prima dei pasti, aiuti a stimolare i succhi gastrici facilitando la digestione dei cibi. È, inoltre, un ottimo depurativo dell’organismo se consumato dopo un pasto abbondante.
Il Miele di Agrumi di Sicilia, appena raccolto, presenta un colore giallo paglierino che vira al bianco una volta avvenuto il naturale processo di cristallizzazione. Caratterizzato da un’intensa profumazione di zagara, che col passare del tempo assume note olfattive fruttate, al gusto si presenta come dolce, con lievi note acidule che ricordano i frutti della pianta da cui è ricavato.
È possibile utilizzarlo nella preparazione di dolci, ma anche di secondi piatti. In cucina, si abbina perfettamente con i formaggi morbidi.
Disponibile
Miele di Agrumi di Sicilia
Acquistando il nostro Miele di Agrumi di Sicilia, sul nostro shop online, potrete essere sicuri di arricchire la vostra tavola con un prodotto 100% Siciliano e artigianale, garanzia di un ottimo compromesso tra giusto prezzo e qualità. Il marchio Tre Sicilie, con la sua vendita di prodotti tipici Siciliani online, si propone come punto di riferimento per l’acquisto di prodotti artigianali comodamente da casa. Assaggia la Sicilia, prova oggi stesso il Miele di Agrumi Tre Sicilie!
Garanzia di Qualità
Tre Sicilie ama e propone i cibi fatti con amore e secondo tradizione, rispettando la natura della ricca terra e la bontà dei prodotti che essa ci dona. Abbiamo fatto un’attenta ricerca sul territorio e abbiamo selezionato quelle aziende che perseguono l’obiettivo di eccellenza per ottenere la più alta qualità possibile del prodotto. Le stesse che applicano un processo di trasformazione delle materie prime rispettando i metodi tradizionali dei nostri avi. Tutto ciò per non alterare la genuinità e le caratteristiche organolettiche dei prodotti della terra. Vogliamo regalare l’esperienza unica di gustare questi prodotti a coloro i quali, come noi, sono sempre alla ricerca delle emozioni date dal cibo e che trionfano nel gusto, genuino e sano.
Breve descrizione del Miele naturale
Il Miele è un alimento naturale, ricavato dalle api attraverso il nettare dei fiori. Il Miele prodotto viene immagazzinato dalle api nei favi, se queste sono selvatiche, nelle arnie se domestiche. L’apicoltura, l’allevamento delle api, viene praticata dall’uomo fin dall’antichità, soprattutto nel Mediterraneo. Il Miele prodotto si distingue in base alle diverse varietà dei fiori da cui le api traggono il nettare. Molto conosciuto e commercializzato è il miele millefiori, d’acacia e d’eucalipto.
Il Miele Tre Sicilie
Il Miele Millefiori, di Agrumi e di Timo, Tre Sicilie, non subisce il processo di pastorizzazione, non contiene pesticidi o fitofarmaci, in quanto le api si nutrono di fiori che crescono in aree della Sicilia sud orientale, nello specifico del Siracusano, attentamente selezionate, lontane dall’inquinamento sia del suolo che atmosferico. La nostra Azienda Tre Sicilie si affida ad un giovane apicoltore che negli anni ha accumulato una notevole dose di esperienza nel settore. Cura l’esercito delle sue api con enorme dedizione, stando attento alle loro esigenze e ad offrire loro piante sempre sane e lontane dall’inquinamento. Ciò è fondamentale per tenerle in salute e per poter così ottenere un miele qualitativamente superiore a quanto offerto dal mercato. Tre Sicilie è orgogliosa di presentare il proprio miele, tanto da descrivere nei minimi dettagli l’intero processo della smielatura.
Formato |
---|
Nicola (Acquirente Verificato) –
Ho provato questo miele di agrumi mettendo un cucchiaino nel mio tè caldo. L’ ho anche assaggiato da solo: che bontà.
Gianmarco Pallotta (Acquirente Verificato) –
MICHELE CUPPERI (Acquirente Verificato) –
Maria Luciana Vicini (Acquirente Verificato) –