Sì perchè in Sicilia dove le tradizioni antiche rivivono soprattutto attraverso la cucina, le ricette tipiche sono facili da realizzare e molto, molto buone da gustare. Possiamo senz’altro dire che anche i più refrattari non avrebbero alcuna difficoltà a mettersi ai fornelli. A tavola con Tre Sicilie: una tradizione di ricette facili e buone? Sì perchè è indiscutibile la bontà delle materie prime: quali la carne, specie di maiale e il pesce azzurro. I Crostacei e i molluschi abbondano. Le verdure selvatiche, le erbe aromatiche, l’olio e la frutta secca sono sempre presenti. Ovunque rinomati, inoltre, sono i dolci. Una varietà infinita di sapori, profumi e colori che trionfano sulle tavole.
Tutto ciò è utilizzato per la realizzazione di piatti le cui ricette si tramandano di generazione in generazione. Non mancano, ovviamente le rivisitazioni che, con una buona dose di fantasia, soddisfano i palati più raffinati, come la ricetta della tartare di carne, olive, peperoni sott’olio e torrone di mandorle Tre Sicilie che di seguito vi proporremo. Sfortunatamente, l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, impedisce le grandi tavolate a cui gli italiani sono da sempre abituati. Però, chi ne abbia voglia, può sempre dedicarsi alla buona tavola sperimentando qualcuna delle ricette che vi proponiamo.
A proporre le ricette, alcune tradizionali della cucina siciliana, altre rivisitate, altre ancora poco convenzionali ci sarà una coppia di bravissimi cuochi che sono anche due belle storie di “cucina”. Si chiamano Giada e Gianmarco. Siciliana lei, siciliano di adozione lui, amano da impazzire la nostra splendida regione. Hanno, inoltre, un sogno nel cassetto che magari vi sveleranno in seguito. Si sono incontrati letteralmente in una cucina: quella dell’Accademia dello chef Boscolo.
Per il momento sono girovaghi e van danzando in punta di coltello tra la Spagna e Milano. Interpretano in modo contemporaneo e personalissimo la passione per la cucina mediterranea. Giada è una felice mancata architetta, ora chef, con una dose robusta di fantasia. Ha messo il suo amore per il bello non convenzionale al servizio di una passione straordinaria per il cibo ben fatto e soprattutto ben presentato. Ama le borse, il suo cane Mario, le scimmie e naturalmente Gianmarco, giovane chef e appassionato cultore della tradizione e dei prodotti regionali di qualità, che esalta con ricette originali e moderne.
Per inaugurare questa sezione ci propongono la ricetta della “Tartare di vitello al torrone di mandorle, olive e peperoni sott’olio di Tre Sicilie“. Una ricetta facile, veloce e soprattutto buonissima che garantirà un sicuro successo, adatta per una cena con gli amici o per una persona speciale.
La ricetta della tartare di vitello è stata realizzata utilizzando i seguenti prodotti: