I Bocconcini di Salmone con Miele e Soia sono un secondo piatto sfizioso, buonissimo, veloce da fare e molto, molto cool. Inoltre, cosa che non guasta, estremamente salutare. Mescolando alcuni elementi della tradizione culinaria orientale con quella mediterranea si ottiene un piatto decisamente originale, senza per questo essere stravaganti o troppo distanti dall’amata cucina nostrana. A rendere il piatto maggiormente stuzzicante sono l’utilizzo della salsa di soia, mescolata con l’olio extra vergine d’oliva e i semi usati per ultimare la ricetta. Semi di chia, zucca, papavero, ma se ne possono utilizzare anche di diverso tipo.
L’utilizzo dei semi nelle preparazioni, è decisamente moderno. Non che prima non fossero conosciuti, diciamo che erano relegati a usi ben specifici, in alcuni piatti o da soli. Ciò risponde ad esigenze salutistiche, oggi, per fortuna molto sentite. I semi sono fonte di innumerevoli sostanze benefiche per il nostro organismo e rendono i piatti sicuramente più belli oltre che maggiormente appetibili.
Per i nostri Bocconcini di Salmone con Miele e salsa di Soia abbiamo utilizzato un salmone freschissimo e non di allevamento e uno “spinacino” tenerissimo raccolto nell’orto, ma per la ricetta, ovviamente, andrà bene anche quello in busta del supermercato. Abbiamo voluto utilizzare il salmone fresco perché è uno dei pesci maggiormente salutari che esistano, poverissimo di sale, ad alto valore proteico e biologico, ricchissimo di grassi polinsaturi, minerali e vitamine. A proposito dei grassi buoni del salmone: quando lo si cucina, per evitare di disperdere gli omega tre, è bene usare temperature non troppo alte e lunghe.
Il miele utilizzato è un miele di timo siciliano Tre Sicilie che cederà al piatto i suoi profumi di legno aromatico e di zagara. il risultato vi sorprenderà perché smorzerà il sapido della soia e legherà insieme tutti i sapori, permettendo a tutti gli elementi presenti di rivelare le loro diverse consistenze.
Ecco la ricetta dei Bocconcini di Salmone con Miele e Soia.
Tempo di realizzazione: 15 minuti, più 45 per la marinatura
Costo: medio
Realizzazione: facile
Ingredienti per 2 persone:
Salmone fresco: 1 fetta da 300 gr. circa
Spinaci in foglia freschi: secondo il vostro appetito
Olio extra vergine d’oliva di Tre Sicilie: 1 cucchiaio
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.