Un piatto che unisce in un delizioso abbraccio le specialità di due regioni d’Italia: la meravigliosa Sicilia con il suo ricco pescato e i frutti della fertile terra, e la Sardegna con un tipico pane a forma di disco sottile e croccante, il pane carasau conosciuto anche come “carta da musica”. A impreziosire questa preparazione, un tocco esotico, grazie alla presenza dell’avocado.
un incontro di consistenze e di sapori diversi in un’unica ricetta per un’esplosione di gusto e di sapore che gratificherà i vostri commensali. Come sempre consiglio, per un piatto dal risultato delizioso, che gli ingredienti siano di prima qualità.
Per questa ricetta ho il piacere di utilizzare i Filetti di Ricciola in olio extravergine di oliva dell’ Azienda Tre Sicilie, uno tra i migliori e-commerce che, con cura e dovizia, seleziona per tutti noi i prodotti tipici Siciliani delle migliori marche e dalle pregiate qualità.
un grande amore per la propria terra, la Sicilia, per le tradizioni e per la buona tavola che ha portato, questa azienda a carattere famigliare, alla ricerca di prodotti di massima qualità, per offrire ai suoi consumatori il vero prodotto Made in Italy.
Tanti prodotti marmellate, olio, conserve, pesti e molto altro ancora che hanno tutto il sapore della natura al 100%. I loro fornitori sono aziende e artigiani che condividono lo stesso obiettivo, quello di ottenere la più alta qualità del prodotto. Applicano un processo di trasformazione delle materie prime nel rispetto delle tradizioni, per non alterarne le caratteristiche, il sapore, la genuinità dei prodotti della terra.
I Filetti di Ricciola che useremo in questa ricetta sono una prelibatezza dal sapore delicato, lavorati a mano secondo le antiche ricette Siciliane. Una bontà che possiamo gustare con una fresca insalata, perfetti per condire primi piatti o per essere protagonisti di piatti creativi.
La ricciola è un pesce azzurro dalle carni pregiate, saporite e molto morbide. La conservazione in olio extravergine di oliva ne preserva il sapore e lo rende adatto al consumo per adulti, bambini, nei regimi dietetici e a chi soffre di diabete. Uno scrigno dalle molteplici virtù salutari, con proteine al alto valore biologico, fonte di vitamina D e a basso contenuto calorico.
Un consiglio! Visitate il loro sito sono sicura ne rimarrete estasiati e entrerete anche voi a far parte di questa grande famiglia.
L’Azienda Tre Sicilie ha un regalo per tutti i nuovi clienti, un codice sconto del 10%!
Durante il checkout basterà inserire “BUONO10“ nel campo codice promozionale.
Vediamo ora cosa ci occorre per realizzare i nostri Filetti di Ricciola Tre Sicilie con Avocado granella di Mandorle e Pane Carasau:
Tagliamo a pezzi i filetti di ricciola e mettiamoli in una ciotola.
Prepariamo l’avocado, sbucciamolo, tagliamolo a metà e con una forchetta riduciamolo in purea.
Tagliamo l’altra metà a cubetti piccoli delle stesse dimensioni.
Aggiungiamo un cipollotto tagliato sottilissimo.
Mescoliamo con cura, aggiustiamo di sale, qualche granello di pepe rosa e condiamo con olio evo.
Uniamo i dadini di ricciola e mescoliamo con cura delicatamente.
Impiattiamo e mettiamo sul fondo una fetta di pane carasau, adagiamo sopra il pane un coppa pasta riempiamolo il nostro impasto, qualche listarella di limone, la granella di mandorle e un giro di olio evo.
I nostri Filetti di Ricciola Tre Sicilie con Avocado granella di Mandorle e Pane Carasau sono pronti per essere gustati.
Inizia a navigare sul mio blog per leggere tutte le ricette che ho scritto, cliccando qui
Alla prossima ricetta!
Un abbraccio
Patrizia